UN’ESTATE IN CAPITOLARE

  • Quando?

    giovedì, 20 giugno 2019
    venerdì, 21 giugno 2019
    sabato, 22 giugno 2019
    domenica, 23 giugno 2019
    giovedì, 27 giugno 2019
    venerdì, 28 giugno 2019
    sabato, 29 giugno 2019
    domenica, 30 giugno 2019
    giovedì, 04 luglio 2019
    venerdì, 05 luglio 2019

    Dove?

    Piazza Duomo 19

Evento Arte Cultura



UN’ESTATE IN CAPITOLARE

APERTURE ESTIVE

dal 20 giugno al 15 settembre 2019

Continua anche in estate la collaborazione fra la Biblioteca Capitolare e la Fondazione Discanto che nell’ultimo anno ha attirato migliaia di visitatori con esposizioni temporanee, conferenze e concerti.

La biblioteca funzionante più antica al mondo ha scelto di aprire le proprie porte al pubblico anche dal giovedì alla domenica, diventando meta dell’offerta turistica veronese.

Qualche volta pensiamo che la storia sia qualcosa di noioso e ripetitivo, ma navigando dentro la storia scopriamo davvero quanta vita c’è ed è una vita che ci appassiona e ci tocca da vicino” con queste parole il Prefetto della Capitolare, Mons. Bruno Fasani invita tutti i residenti e i turisti a scegliere a conoscere questa eccellenza veronese. Visitare la Biblioteca Capitolare significa avere accesso ad uno scrigno “dove la storia parla con il cuore e con l’intelligenza”.

L’esposizione temporanea è dedicata alla millenaria storia della Capitolare: manoscritti, edizioni a stampa e riproduzioni condurranno il visitatore tra i secoli e i personaggi dello scriptorium, inoltre non mancheranno eventi speciali come il fine settimana dedicato alla “Festa della Musica” il 21-22-23 giugno, con conferenze, concerti e visite guidate.

La grande novità dell’estate è sicuramente l’apertura al pubblico della piccola cappella adiacente al salone dedicato all’Arcidiacono Pacifico (salone delle esposizioni). La cappella, resa accessibile grazie all’aiuto dei volontari, è stata affrescata nel dopoguerra da Elena Schiavi Gazzola (1914-2004) con illustrazioni proprio della vita dell’arcidiacono Pacifico (776-844) uomo insigne per vastità e profondità di cultura, assiduità e genialità di lavoro. Personaggio di fondamentale importanza per la storia della Biblioteca, a cui va attribuito il merito dell’intenso lavoro di trascrizione e di produzione di codici che ha portato la Capitolare a raggiungere grande splendore tra la fine del VII e la metà del sec. IX.

La Biblioteca Capitolare di Verona nel periodo dal 20 giugno al 15 settembre, sarà aperta da giovedì a domenica con orario continuato dalle 10.30 alle 17.30 con ingresso a 5€. Il sabato e la domenica sarà inoltre possibile partecipare a due visite guidate, alle ore 11.30 e alle ore 16.00 al costo di 10€.

Ulteriori informazioni:
388 5758902 – info@capitolareverona.it

 

##cultura

#evento

##libriantichi

##mostre


© Joylife.it | About | Segnala i tuoi Eventi | Diventa Cliente | Storie | Termini di servizio | Privacy | Indici
bonus veren siteler bahis siteleri