Dal 31 Ott 2015 al 03 Apr 2016
Piazzetta Botter Mario, 1, 31100 Treviso
Escher a Treviso
Dal 31 ottobre 2015 al 3 aprile 2016
Il Museo di Santa Caterina ospita l'iniziativa
mostra promossa dal Comune di Treviso, curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea e prodotta da Arthemisia Group in collaborazione con la M.C. Escher Foundation. La mostra vede come sponsor Generali Italia.
Una doppia prima volta: la prima volta che una grande mostra dedicata a Escher approda in Veneto e la prima volta che Arthemisia Group, società leader a livello internazionale per la produzione di grandi mostre, collabora con la Città di Treviso. Una sfida interessante, che sta destando attesa e forte curiosità.
Escher è un grande artista riconosciuto “dal basso”, come suol dirsi, da un consenso popolare unanime e trasversale. Ogni mostra dedicata a lui si è rivelata un successo e sono ormai note le immagini delle lunghe code di attesa a Roma e a Bologna, tappe precedenti della mostra, che hanno realizzato rispettivamente 240.000 e 175.000 visitatori.
Dopo il successo in queste grandi città, Arthemisia ha accolto la proposta del Comune di portare Escher nella città di Treviso.
All’interno del Complesso Monumentale, che ospita anche i Musei Civici con opere straordinarie di Lotto e Tiziano, è stato ricavato un percorso per le mostre temporanee che s’integra con l’esposizione museale permanente. I visitatori di Escher potranno quindi conoscere anche il patrimonio culturale della Città di Treviso e visitare la bellissima struttura di Santa Caterina.
A differenza delle precedenti tappe, a Treviso la mostra sarà accompagnata da un inedito e ricco programma collaterale di approfondimento con incontri, conferenze e concerti che si svolgeranno nell’Auditorium annesso.
Location
Museo di Santa Caterina
Piazzetta Mario Botter 1,
31100 Treviso TV
Infoline e prevendita
T +39 0422/1847103
( attiva dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 17.00 )
Orari
Lunedi 14.30 – 20.00
Da martedi a domenica dalle 10.00 alle 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Ridotto Gruppi € 11,00
(prenotazione obbligatoria)
Ridotto Scuole € 5,00
http://www.mostraescher.it