Come nasce la passione per il Panettone di Luca Gottardello?

  • Quando?

    giovedì, 05 novembre 2020

    Dove?

    Padova

Cultura Enogastronomia Cucina



Come nasce la passione per il Panettone di Luca Gottardello?

Abbiamo rivolto una serie di domande al titolare di Pan&Dolci .. che ci ha risposto:

La mia passione per il panettone è nata lavorando presso la Pasticceria Marisa dove ho imparato come si lavora e sicura il lievito madre. Ho avuto la fortuna di poter lavorare con il maestro Lucca Cantarin che mi ha dato le nozioni di base e con il tempo ho affinato la mia tecnica, creando una mia ricetta personale. Occorre fare molte prove, lavorare per molto tempo facendo numerose prove ed esperimenti.

Come mai hai scelto di valorizzare e approfondire proprio questo prodotto?

Ritengo che i lievitati siano un must della pasticceria italiana che non ha eguali nel mondo. Mi piace lavorare con il lievito madre, dal prodotto vivo poter creare qualcosa di esaltante, ed è quello che faccio ogni giorno con il mio prodotto.

Quanti gusti diversi produci attualmente?

Al momento produco più di 20 gusti diversi e ogni anno cerco di creare un prodotto nuovo in base alle emozioni che provo come ad esempio per “Lorenzo” o “il croccantino di Gianni”.

Da cosa ti lasci ispirare nel tuo lavoro?

Mi lascio ispirare dalle sensazioni, dalle emozioni, dai profumi e soprattutto dai colori, sono molto creativo e i colori mi richiamano anche abbinamenti di gusti. Anche le mie etichette rispecchiano molto questa mia filosofia, se è vero che l’occhio vuole la sua parte: sono molto colorate e richiamano i gusti al loro interno. Io voglio conquistare i miei clienti al 100%.

Parlaci della tua partecipazione a "MASTRO PANETTONE" e del raggiungimento della finale

Ho partecipato a Mastro Panettone per rimettermi in gioco, è la mia seconda partecipazione ad una gara. La prima volta nn era andata benissimo, questa volta invece ho raggiunto la finale e mi sono emozionato tantissimo, come quando ho aperto la mia attività. Ho portato in gara il panettone dedicato a Lorenzo, mio figlio, che è particolare: ha un impasto al pistacchio con all’interno granella al pistacchio, lamponi semi canditi e cioccolato bianco. Un gusto particolare che è stato molto apprezzato dai miei clienti e questo mi ha spinto a sfidare un po’ la sorte, presentandolo appunto in questa competizione. Al momento siamo tra i primi 20 panettoni artigianali d’Italia e siamo in attesa del verdetto finale.

© Joylife.it | About | Segnala i tuoi Eventi | Diventa Cliente | Storie | Termini di servizio | Privacy | Indici
bonus veren siteler bahis siteleri