Festa di San Martino a Vigodarzere

  • Quando?

    venerdì, 11 novembre 2022
    sabato, 12 novembre 2022
    domenica, 13 novembre 2022

    Dove?

    Vigodarzere

Evento Tempo libero Enogastronomia



Torna a Vigodarzere la tradizionale Festa di San Martino, in programma dall’11 al 13 Novembre in Piazza Bachelet e nel Centro Parrocchiale. Organizzata dal Comune di Vigodarzere e dalla Pro Loco di Vigodarzere, in collaborazione con Veneto a Tavola.

Un meraviglioso weekend di festa tra tradizione, mercatini, riti, musica, buon cibo e molto altro ancora.

 

Ecco il programma completo delle tre giornate

 

VENERDI’ 11 NOVEMBRE – Presso il Centro Parrocchiale

 

Ore 15.00 – Laboratorio gratuito per bambini “Il mio San Martino”. Gruppi di 10 bambini alla volta. Ogni bambino potrà decorare il tipico cavallo di San Mattino di pasta frolla con cioccolato fuso e dolciumi che poi porterà a casa (a cura di Veneto a Tavola)

 

Ore 16.00 - Intervallo per assistere alla scena di "San Martino a cavallo con Il poverello"(a cura della Pro Loco in collaborazione con Agriturismo Il Calesse)

 

Ore 18.30 - Santa Messa del Patrono

 

Ore 19.30 – Intrattenimento musicale con panini onti, patatine fritte, birra, bibite

 

 

SABATO 12 NOVEMBRE – In Piazza Bachelet

 

Ore 7.30 - Tradizionale mercato frutta e verdura del sabato

 

Ore 10.30 – Intrattenimento con il gruppo “Ande Cante e Bali”

 

Ore 12.00 – Degustazione di risotto zucca, funghi e formaggio (a cura della Pro Loco)

 

Ore 13.00 – Apertura del Mercatino di San Martino

 

Ore 14.30 – Mostra e degustazione di mieli veneti (a cura di Veneto a Tavola)

 

Ore 17.00 - Prepariamo la "POENTA CONSA", cotta sul fuoco vivo con pentolone di rame e poi degustazione gratuita al pubblico presente

 

Ore 19.30 – Serata cultural-gastronomica a tema “Terra, Santi e Contadini”. A cura di Veneto a Tavola. Prenotazione obbligatoria, max 100 posti

 

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE – In Piazza Bachelet e Centro Parrocchiale

 

Ore 7.30 - Tradizionale mercato hobbisti (Piazza Bachelet)

 

Ore 9.30/12.00 e 14.30/17.00 – Giochi in legno de ‘na volta (presso il Centro Parrocchiale)

 

Ore 10.30 – S. Messa di ringraziamento, con offerta dei frutti della terra

 

Ore 11.45 – Rappresentazione dal vivo del significato di “Fare San Martino”

 

Ore 12.30 – Pranzo di San Martino al Centro Parrocchiale. Prenotazione obbligatoria, max 100 posti

 

Ore 16.00 – Replica della scena San Martino e il Poverello

 

Ore 16.30 – Replica della rappresentazione “Fare San Martino”

 

Ore 17.00 – Replica della preparazione della "POENTA CONSA", cotta sul fuoco vivo con pentolone di rame e poi degustazione gratuita al pubblico presente

 

Ore 18.00 – Gran finale con Castagne e Vin, presso il Centro Parrocchiale. A cura della Fidas

#evento


© Joylife.it | About | Segnala i tuoi Eventi | Diventa Cliente | Storie | Termini di servizio | Privacy | Indici
bonus veren siteler bahis siteleri