giovedì, 18 gennaio 2018
venerdì, 19 gennaio 2018
sabato, 20 gennaio 2018
domenica, 21 gennaio 2018
Piazza Vittorio Emanuele Ii, 2, 35044 Montagnana
Festa del Maiale - 10a edizione
Da giovedì 18 a domenica 21 gennaio 2018
La quattro giorni dedicata a sua maestà Il Maiale
Torna a Montagnana l'antico rito del “far su el mas-cio” dove i protagonisti saranno i moderni macellai che daranno dimostrazione della lavorazione della carne, dalla mezzena agli insaccati, nel centro storico della cittadina.
Nella famosa piazza Vittorio Emanuele II della città di Montagnana rivive l'antico rito della macellazione della carne di suino. Tra mura medioevali, un esempio di architettura militare medioevale in Europa, raffinati palazzi e bellezze storiche vengono valorizzati i prodotti tipici locali.
È in una atmosfera permeata di fascino e di storia che La Festa del Maiale taglia un importante traguardo: è il decimo anno che, l'evento voluto dalla famiglia De Battisti del Salumificio Brianza, viene fatto a Montagnana e, come per la precedente edizione, l'intera organizzazione verrà curata dal comitato di Montagnanese in Fiera .
Quattro giorni con rievocazioni, manifestazioni, mostra mercato con un ricco stand gastronomico, all'interno di una tensostruttura riscaldata, con area espositiva e tante gustose specialità di maiale : risotto al tastasale, prosciutto crudo dolce, salame ai ferri, grigliata mista, cotechino, ossi de mas-cio, dolci tipici, e molto altro ancora.
L'evento gastronomico culturale è in collaborazione con il rinomato Salumificio Brianza in Via Luppia San Zeno, 35 a Montagnana www.salumificiobrianza.it
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Giovedì 18 Gennaio
h.19 Inaugurazione della manifestazione
Serata Speciale : risotto a 2 euro
Venerdì 19 Gennaio
h.19 Serata Speciale : ossi de mas-cio
Intrattenimento con Dario Carturan
Sabato 20 Gennaio
lo stand gastronomico sarà aperto anche alle ore 12.00
Dalle h.9 del mattino all'imbrunire: Apertura mostra espositiva in centro storico, con musiche e canti popolari animeranno le vie del centro
Domenica 21 Gennaio
lo stand gastronomico sarà aperto anche alle ore 12.00
Dalle h.9 del mattino all'imbrunire: Apertura mostra espositiva in centro storico, con il tradizionale mercato dell'antiquariato
h.15 in piazza Vittorio Emanuele II “far su el mas-cio” con con musiche e canti popolari
ALTRE ATTIVITÁ
Sono previste visite guidate alla città a partire dalle ore 15.30. Appuntamento all'Ufficio Turistico di castel S. Zeno.
Si svolgerà anche la nona edizione del raduno di "Tabarri sul Liston" con Concorso che prevede un premio al tabarro che meglio si contraddistingue per storicità, eleganza e qualità.
Informazioni e iscrizioni al concorso "Tabarri sul Liston" mailto:mail@tandem33.it - Mobile 3406616719
ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ON-LINE NEL SITO UFFICIALE