Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei arriva al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 16 marzo al 30 settembre 2016, e agli Scavi di Pompei, dal 16 marzo al 15 giugno 2016, dopo il successo di pubblico riportato a Palazzo Reale di Milano.
La mostra, rimodulata sui nuovi spazi che l’accolgono e impreziosita da ulteriori prestiti, racconta la natura nei suoi vari aspetti, in stretto rapporto con l’intervento dell’uomo.
Comporre giardini era una vera arte, in stretto dialogo con le pareti affrescate e gli oggetti che arredavano gli ambienti.
I cortili interni del Museo di Napoli tornano a fiorire, con una nuova sistemazione a verde ispirata al mondo romano.
Il paesaggio, Il giardino incantato, La natura coltivata dono degli dèi, Lo spazio della natura, La natura come segno e Natura Morta sono i temi illustrati da più di 100 reperti archeologici esposti nella grandiosa Sala della Meridiana al Museo di Napoli e nella Piramide allestita nell’Anfiteatro di Pompei.
Nel Salone della Meridiana saranno esposte circa 180 opere provenienti da musei italiani e internazionali come il Museo Archeologico di Atene, il Kunsthistoriches Museum di Vienna e il Louvre di Parigi.
Tra i pezzi in mostra, datati dal VIII sec. a.C. al II sec. d.C, spiccano vasi dipinti, terrecotte votive, statue, affreschi e oggetti di lusso, come argenterie e monili aurei.
Di particolare interesse storico-artistico sono la celeberrima lastra proveniente dalla “Tomba del Tuffatore” e l’anforisco detto “Vaso Blu“, prezioso reperto lavorato nella stupefacente tecnica del vetro-cammeo.
Pacchetto
Scavi di Pompei
intero 12 euro — ridotto 6,50 (dal 16 marzo al 15 aprile 2016)
intero 13 euro — ridotto 7.50 euro (dal 16 aprile al 15 giugno 2016)
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
intero 13 euro — ridotto 9 euro
Info e Prenotazioni
848 800 288
+39 06 399 67 050 da cellulari e dall'estero
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
il sabato dalle 9.00 alle 14.00
Sito web ufficiale:
www.mostramitonatura.it